ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come giocare ai giochi Android su Linux

Come giocare ai giochi Android su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 08, 2019

Vorreste divertirvi un po’ con un gioco, che avete sul vostro smartphone/tablet Android, sul PC Linux ma non sapete come fare. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial ad hoc in cui vi spiegheremo come giocare ai giochi Android su Linux usando un programma chiamato Anbox.

Anbox: cos’è

È possibile accedere al vastissimo catalogo di giochi disponibili per Android direttamente sul vostro computer Linux grazie all’applicazione Anbox. Tramite essa, infatti, avrete la possibilità di divertirvi con la maggior parte dei titoli disponibili per il sistema operativo mobile di Google.

Come installare Anbox su Linux

L’installazione di Anbox su Linux avviene in maniera molto semplice in quanto è possibile sfruttare il pacchetto Snap messo a disposizione dagli sviluppatori. Prima di tutto, però, è necessario abilitare Snapd. Se non sapete come fare, seguite le indicazioni presenti nella guida sottostante.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Compiuto correttamente il precedente step, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo snap install anbox –beta –devmode per procedere con l’installazione del programma. In alternativa, potete usare direttamente l’app Snap Store. Per maggiori informazioni, date un’occhiata al tutorial qui sotto.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Dopo aver completato l’installazione di Anbox, bisogna aggiungere dei componenti al software per farlo funzionare correttamente. Per ottenere i cosiddetti moduli del kernel, è necessario seguire delle apposite istruzioni a seconda della distro Linux impiegata.

Se usate Ubuntu, è possibile abilitare i moduli del kernel di Anbox aggiungendo un PPA di terze parti. Per abilitare quest’ultimo, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo add-apt-repository ppa:morphis/anbox-support. Fatto ciò, eseguite il comando di aggiornamento sudo apt update e dopodiché installate i pacchetti necessari sul computer sfruttando sudo apt install linux-headers-generic anbox-modules-dkms.

Qualora aveste Arch Linux, i moduli del kernel di Anbox sono disponibili tramite il pacchetto anbox-modules-dkms-git. Per prima cosa, aprite il terminale e installate i pacchetti Git e Base-devel sul computer sfruttando sudo pacman -S git base-devel.

Nel passaggio successivo, clonate il pacchetto dei moduli del kernel sul computer usando git clone https://aur.archlinux.org/anbox-git.git e successivamente spostate la sessione del terminale nella cartella anbox-git con cd anbox-git. Al termine, avviate il processo di creazione del pacchetto sfruttando makepkg -sri. In caso di problemi, vi suggeriamo di controllare i commenti che trovate nella pagina dedicata al pacchetto AUR presente sul sito di Arch Linux User Repository.

Molti utenti sono riusciti a far funzionare Anbox su molti altri sistemi operativi Linux differenti da Ubuntu e Arch Linux. Per far funzionare i moduli del kernel di Anbox, bisognerà prendere come riferimento le indicazioni che trovate nella pagina di GitHub. Qui troverete le istruzioni per poter compilare il software su Debian, Fedora e così via.

Come giocare ai giochi Android su Linux

Operazioni preliminari

Dopo aver visto come installare Anbox su Linux, prima di passare all’argomento principale del tutorial dovete compiere due operazioni preliminari molto importanti: attivare i moduli del kernel e installare gli strumenti di Android.

Dopo aver installato correttamente i moduli del kernel sulla distribuzione Linux usata, la parte più difficile è finita. Per attivare i moduli e iniziare a usarli, utilizzate i comandi sudo modprobe ashmem_linux e sudo modprobe binder_linux. Fatto ciò, verificate che i moduli funzionano correttamente con ls -1 /dev/{ashmem,binder}.

Come risultato dovreste vedere:

/dev/ashmem

/dev/binder

Dato che Anbox è un software di emulazione, è necessario installare gli strumenti di sviluppo del sistema operativo per procedere con l’installazione di programmi su di esso. Fortunatamente, i development tools di Android sono supportati da quasi tutte le principali distro e ottenerli non è assolutamente un problema. Per fare ciò, aprite il terminale e utilizzate il termine di ricerca android-tools seguito dal comando che normalmente usate per installare i software sul PC. In alternativa, seguite le indicazioni che trovate nella guida sottostante.

Come installare strumenti di sviluppo Android su Linux 2
Come installare strumenti di sviluppo Android su Linux
Guide

Come giocare ai giochi di Android su Linux

Dopo aver completato correttamente tutte le configurazioni opportune, ora sarete in grado di sfruttare Anbox per giocare ai titoli preferiti. Il primo passaggio da fare è quello di aprire il terminale e avviare il server ADB con adb start-server. Nel passaggio successivo, scaricate il file APK del gioco desiderato usando un servizio online come APKMirror. Ricordate che non tutti i titoli funzioneranno. Oltre a questo, è necessario installare la versione x86.

Come scaricare ultima versione degli APK Android 1
Come scaricare ultima versione degli APK Android
Guide
    app android Servizi Online
Come usare Android senza account Google
Come usare Android senza account Google
Android

Fatto ciò, spostate la sessione del terminale nella cartella di download usando cd ~/Download e successivamente eseguite il comando ls per ottenere il nome esatto del file APK da installare. Ora, procedete con l’installazione usando il comando adb install nomegiocoandroid.apk e dopodiché aprite il menu delle applicazioni, cercate Anbox e cliccateci su per avviarlo. Una volta che il software si sarà caricato correttamente, utilizzatelo per avviare il gioco scelto.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide
WhatsApp le migliori alternative per Linux 2
WhatsApp: le migliori alternative per Linux
Guide
    whatsapp
Come cancellare file inutili su Linux 1
Come cancellare file inutili su Linux
Guide
Come montare e usare exFAT su Ubuntu 1
Come montare exFAT su Ubuntu
Guide
Come generare codici QR su Linux 1
Come generare codici QR su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy