ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > VPRO V100: set da gaming per tutte le tasche!

VPRO V100: set da gaming per tutte le tasche!

Manuel Baldassarre Mar 25, 2018
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

Ho deciso di inserire questo set VPRO V100 nella nostra rubrica “Discovery Gadget” per un motivo ben preciso: rapporto qualità/prezzo! Ebbene sì, perché con questo set Rapoo ci dimostra che per avere un buon setup gaming non bisogna spendere una fortuna!

Si avete capito bene, VPRO è un marchio creato proprio da Rapoo – un noto produttore di dispositivi per PC come mouse e tastiere – ma dedicato esclusivamente al gaming. E allora scendiamo più nei dettagli, e vediamo questo set più da vicino:

VPRO V100: Unboxing e accessori

Nel video qui in alto per ragioni di tempo vi ho risparmiato l’unboxing, ma come detto il packaging è curato ed anche molto azzeccato! Il set è venduto in un grande scatolo in cartone pieno zeppo di informazioni su tutti i lati: davanti c’è una riproduzione quasi in scala originale della tastiera e del mouse, mentre dietro ci sono tante informazioni sulle funzionalità del set.

All’interno tastiera e mouse sono ben custoditi in sacchetti di plastica, e gli ingressi USB dorati sono protetti da dei cappelletti in plastica rigida. Sotto la tastiera infine, c’è quasi “incastonato” una piccola scatolina in cartone con il logo VPRO in bassorilievo che nasconde al suo interno tutta la manualistica: un vero tocco di classe.

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

La sensazione iniziale è ottima, sia dal punto di vista dei materiali (seppur ovviamente realizzata in plastica) sia per quanto riguarda l’assemblaggio. I cavi infine, sono particolarmente rigidi, spessi e rivestiti ti tessuto, promettendo non solo una buona resistenza, ma anche un’ottima durata nel tempo.

Materiali e Design

Materiali non premium, ma una costruzione sicura ed affidabile: ecco come si ottiene di più, spendendo di meno! Se desiderate una tastiera in alluminio con degli switch super intelligenti, sapete che non potete badare a spese, ma in caso contrario vi assicuro che questo kit VPRO V100 vi darà delle belle soddisfazioni!

Iniziamo dalla tastiera: un’unità da 116 tasti con funzionamento a membrana e con delle generose dimensioni di 46.1 × 20 × 3.3 cm ed un peso di circa 878 grammi. Ovviamente è il tastierino numerico laterale che contribuisce alla lunghezza, ma poco male perché lo reputo molto comodo, e poi c’è tutto lo spazio necessario per tenere le mani ben allargate durante la digitazione.

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

Il design è molto accattivante, merito del “font” utilizzato per i tasti, del poggiapolsi aggressivo e del disegno simmetrico che mostra – in alto – due righe di tasti aggiuntivi per i comandi multimediali rapidi e per gestire i vari setup, la luminosità ed il funzionamento dei LED grazie alla memoria integrata.

Il mouse ottico poi, non è da meno: le sue dimensioni generose di 125 × 74 × 40 mm ed il peso molto contenuto (attorno ai 130 grammi), consentono in poche parole tanto grip – aiutato anche dal rivestimento in plastica semi ruvida – e buona rapidità d’uso (grazie alla leggerezza) anche dopo sessioni prolungate.

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

Il design prevede l’utilizzo di sei tasti fisici: i due tasti frontali, la rotellina centrale (cliccabile), due tasti laterali – sui quali poggia il pollice – ed il tasto DPI. Se ve lo stesse chiedendo, questo mouse in dotazione nel kit VPRO V100 può arrivare fino a 3000 DPI per avere precisione massima, con un minimo di soli 250 DPI per una velocità incredibile.

Prestazioni e Software

Prima di parlare del software di gestione, è doveroso parlare di ergonomia visto e considerato che un setup del genere è prettamente dedicato a lunghe ed intensive sessioni di gioco.

In realtà non essendo un gamer esperto e assiduo non ho avuto modo di testare questo set VPRO V100 con titoli impegnativi o che richiedano l’utilizzo di tutte le risorse.

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

Tuttavia quello che posso dire è che mouse e tastiera si sono comportati più che bene durante le normali operazioni giornaliere e con operazioni come il montaggio del video che avete visto qui in alto, i software di produzione come Photoshop o la stessa recensione che state leggendo proprio adesso.

Questo è reso possibile anche grazie al software di gestione che non è perfetto (soprattutto nelle traduzioni) ma fa il suo dovere. La sua interfaccia ha due schermate, una per la tastiera ed una per il mouse:

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

Per ognuno dei due dispositivi è possibile personalizzare completamente i tasti, assegnando loro delle funzioni personalizzate o altre già preimpostate. Una seconda schermata poi, è interamente dedicata all’illuminazione dei LED RGB a 16 milioni di colori: si possono scegliere colori personalizzati o dei set preimpostati.

Purtroppo l’illuminazione comprende tutta la tastiera e tutto il mouse quindi non potrete – come accade su altre tastiere – illuminare delle specifiche zone o creare effetti luminosi particolari.

VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse
VPRO V100 - Rapoo Set VPRO V100 - Kit VPRO V100 tastiera mouse

 

Degne di nota sono le impostazioni per il mouse, nelle quali oltre che reimpostare il funzionamento dei tasti, è possibile anche scegliere tre settaggi per i DPI (da un minimo di 250 ad un massimo di 3000) selezionabili tramite l’apposito tasto, la velocità del puntatore ed infine il polling rate (la frequenza di aggiornamento per il mouse) che arriva fino ad 1 GHz.

Il TUO set da gaming

Normalmente questi set da gaming si trovano su Amazon ad un prezzo di circa 80/90 euro, e risparmiare significherebbe prendere in considerazione dei set cinesi che, nonostante costino la metà del prezzo, peccano in affidabilità e qualità.

Il Set VPRO V100 di Rapoo invece, si assesta attorno alle 50/60 euro, dimostrando come per un buon prodotto non bisogni spendere una fortuna! Vediamo brevemente i pro e i contro di questo set:

PRO CONTRO
  • Assemblaggio ed Ergonomia
  • Materiali per lo più plasticosi
  • Software funzionale
  • Software da migliorare
  • Rapporto qualità/prezzo

Di seguito vi abbiamo lasciato i link d’acquisto a questo ottimo set da gaming, e poi vi consiglieremo alcune guide all’acquisto dei principali dispositivi per permettervi di creare una postazione da gaming perfetta per il vostro uso e spendendo il giusto:

[amazon box= “B00UYFKXYY,B01N5F9RP9,B01N7MVI8W” image_size= large description_length= 50]

configurazione pc gaming
Assemblare PC gaming fisso 2022: le migliori configurazioniIl gaming è la vostra passione? In questa guida vi mostreremo come configurare la vostra nuova bestia da gioco!
Guide di acquisto
    pc gaming
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
monitor gaming
Migliori monitor gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo monitor gaming? Vediamo insieme come scegliere il monitor perfetto e quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
mouse gaming wireless
Mouse gaming wireless: i migliori da comprareSiete in cerca di un nuovo mouse gaming wireless? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli presenti attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
mouse
I migliori mouse da comprareChe sia wireless, ottico o da gaming non importa: ognuno ha un mouse adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme i migliori da acquistare.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie
migliori altoparlanti gaming
Migliori altoparlanti gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un set di altoparlanti per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono i migliori in commercio.
Guide di acquisto
Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy