ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: monitor monitor gaming
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione ViewSonic Elite XG240R: non tornerete più indietro!

Recensione ViewSonic Elite XG240R: non tornerete più indietro!

Fabrizio De Santis Lug 23, 2019
viewsonic xg240r 9

Avere un monitor da gaming che sappia soddisfare appieno le proprie esigenze è fondamentale. Si tratta infatti di uno dei componenti principali della propria postazione da gaming. ViewSonic è un’azienda specializzata nella produzione di prodotti come monitor e proiettori video. In questi giorni ho avuto l’opportunità e il piacere di provare a fondo il ViewSonic XG240R, un monitor dedicato al gaming che colpisce soprattutto per il suo design e per le sue prestazioni. Come si sarà comportato? Scopritelo nella nostra recensione!

Confezione

La confezione di vendita prevede, oltre alla varia manualistica, i classici accessori forniti in dotazione con il monitor. Sono presenti un cavo DisplayPort, un cavo USB 3.0 e il cavo per l’alimentazione. La confezione risulta essere ben realizzata per proteggere al meglio il prodotto durante il trasporto. Inoltre, è incluso un comodo accessorio facilmente rimovibile che permette di far passare i cavi sul retro del monitor in modo da realizzare un cable management pulito e ordinato.

Design e costruzione

Questo monitor di ViewSonic non si contraddistingue di certo per le cornici sottili. La parte frontale del monitor ospita il display con diagonale da 24 pollici e risoluzione Full HD, caratterizzato da cornici piuttosto pronunciate (circa 1,5 cm ai lati) che non faranno di certo impazzire gli amanti del “tuttoschermo”.

viewsonic xg240r 2

Questo prodotto è pensato soprattutto per gli esport e non ha bisogno di bordi sottili e di un design accattivante per mostrare a tutti le sue potenzialità. Il fronte ospita il logo dell’azienda e i vari pulsanti dedicati alle impostazioni del monitor. La parte posteriore, invece, è tutta da ammirare. Per quanto riguarda il design, la caratteristica più interessante di questo modello è sicuramente l’illuminazione RGB. Diventata ormai un must tra le periferiche da gaming, riuscirà sicuramente a dare un tocco in più alla vostra postazione.

Le cornici e molti altri elementi del monitor sono realizzati in plastica nera opaca. La base del supporto è realizzata in plastica nera opaca caratterizzata da un effetto spazzolato molto piacevole sia al tatto che alla vista. Nonostante sia realizzato quasi interamente in plastica, il monitor risulta essere solido e ben costruito e non fa rimpiangere assolutamente l’utilizzo di materiali più nobili. Il supporto è molto robusto e consente di adattare perfettamente il monitor alle proprie esigenze.

viewsonic xg240r 9

Esso può essere regolato in altezza, ruotato di 45 ° a destra e a sinistra e può essere inclinato di 20 ° indietro e di 5 ° in avanti. Ovviamente, il supporto può essere facilmente rimosso per adottare una soluzione VESA compatibile 100 mm x 100 mm. Un aspetto da non sottovalutare è la presenza di altoparlanti dedicati di ottima qualità, caratteristica non molto comune tra i monitor di questa categoria.

Specifiche tecniche

Questo ViewSonic XG240R è caratterizzato da specifiche tecniche di tutto rispetto. Si tratta di caratteristiche tecniche perfettamente in linea con gli altri monitor di fascia medio-alta.

  • Dimensioni pannello: 24 pollici
  • Risoluzione: Full HD (1920 x 1080 pixel)
  • Tipologia pannello: TN
  • Rapporto d’aspetto: 16:9
  • Refresh rate: 144 Hz
  • Tempo di risposta: 1 ms
  • Contrasto: 1000:1
  • Luminosità: 350 cd/m2
  • Dimensioni (con stand): 566,0 x 433,9 x 239,2 mm
  • Dimensioni (senza stand): 566,0 x 341,0 x 60,2 mm
  • Peso: 6,7 kg

Caratteristiche e prestazioni

Questo monitor si pone nella fascia medio-alta del mercato. È stato pensato e realizzato per i gamer che cercano un prodotto concreto e affidabile, con un occhio di riguardo a chi si dedica agli esport. Ho avuto modo di mettere a dura prova le prestazioni di questo modello. Il PC che ho utilizzato per la prova è dotato di una NVIDIA GeForce RTX 2060 FE con 6 GB di memoria dedicata. Ovviamente, è necessario avere una configurazione PC gaming adatta a sfruttare al massimo le potenzialità del prodotto. Il pannello da 24 pollici è un TN (Twisted Nematic). Questa tipologia di pannelli si contraddistingue per i bassi costi di produzione, per i tempi di risposta molto bassi, alti valori di refresh rate e la compatibilità con tecnologie come il FreeSync di cui è dotato.

viewsonic xg240r 13

D’altra parte però, i pannelli TN sono altamente sconsigliati per chi utilizza software di editing video e di editing fotografico. La resa dei colori e gli angoli di visione non sono particolarmente accurati come quelli dei pannelli IPS. Per questo motivo, essi vengono impegnati soprattutto per la produzione di monitor dedicati al gaming, in quanto si presta meno attenzione a questi particolari. Per i gamer più incalliti si affermano come la scelta più ovvia da fare insieme ai pannelli VA. Questo monitor quindi si presta a essere il perfetto compagno di avventure per gli utenti che amano giocare in Full HD con il massimo della fluidità.

Gaming e produttività

Come anticipato in precedenza, questo modello permette di raggiungere alti livelli di fluidità in game grazie al refresh rate da 144 Hz e alla tecnologia FreeSync di cui è dotato. La RTX 2060 installata nel mio computer è perfetta per l’utilizzo in Full HD di questo XG240R. Durante il mio utilizzo intenso sono riuscito a godere di un’esperienza videoludica sempre ottimale. Non ho riscontrato il minimo impuntamento che mi facesse dubitare della qualità del pannello adottato dall’azienda. Durante le mie sessioni di gioco, ho avuto modo di giocare a titoli di vario genere. Il monitor ha dato il meglio di sé in titoli frenetici come FPS, TPS e MOBA, grazie soprattutto all’ottima fluidità di gioco che è in grado di garantire. Ovviamente, si è rivelato all’altezza anche di giochi di avventura e di ruolo, come ad esempio The Witcher 3 e Sekiro.

La possibilità di regolare altezza, rotazione e inclinazione lo rende perfetto a qualunque situazione. L’elevata frequenza di aggiornamento di 144 Hz offre una marcia in più nel gioco competitivo, grazie all’elevata fluidità che consente di visualizzare anche il minimo movimento degli avversari. Il ViewSonic XG240R si conferma essere una delle migliori scelte nell’ambito degli esport, in quanto i gamer professionisti possono godere di una qualità nettamente superiore rispetto alle marche più blasonate.

viewsonic xg240r 3
viewsonic xg240r 8

 

Per quanto riguarda l’utilizzo di software di editing grafico, è bene ricordare che si tratta di un pannello TN. Se tenete particolarmente ad avere la miglior resa dei colori possibile, sconsiglio di optare per questo modello, in quanto non si tratta di un IPS. Ovviamente, questo modello di ViewSonic non si rivolge assolutamente a questo tipo di utenza. Tuttavia, se non avete particolari esigenze, questo monitor si adatta perfettamente a ogni esigenza. L’ottima qualità del pannello si nota anche nell’utilizzo di software di editing video e nella fruizione di contenuti multimediali.

Connettività

Sul retro del monitor sono disposti i vari ingressi. Essi, nonostante siano posizionati nella parte bassa, consentono la facile installazione dei vari cavi. Nel dettaglio sono presenti:

  • 1 x DisplayPort – 1920 x 1080 (fino a 144 Hz)
  • 2 x HDMI 
  • 2 x USB 3.0 Type A
  • 1 x USB 3.0 Type B
  • 1 x Kensingston Lock
  • 1 x ingresso jack da 3,5 mm
viewsonic xg240r 12
viewsonic xg240r 11

OSD

I controlli OSD (On Screen Display) sono posizionati nella parte inferiore del lato destro.

viewsonic xg240r 7

Essi permettono di accedere a numerose funzionalità dedicate al gaming. Ad esempio è possibile calibrare automaticamente il monitor in base alla tipologia di gioco che si sta giocando. In questo modo, l’utente può usufruire delle migliori impostazioni dedicate a quel tipo di gioco (FPS, MOBA e Battle Royale). Ovviamente, è possibile modificare a proprio piacimento tutti i parametri di proprio interesse.

viewsonic xg240r 1

Gli utenti meno esperti possono limitarsi alla modifica di parametri tradizionali come luminosità, contrasto e filtro per la luce blu. I giocatori più esperti, invece, possono sicuramente soddisfare tutte le loro esigenze. È possibile modificare il limite del valore di refresh rate, attivare/disattivare il FreeSync, modificare la velocità e il colore di fuoco. I comandi OSD sono facili e intuitivi, un aspetto da non sottovalutare assolutamente, soprattutto se si è soliti modificare spesso i parametri del monitor. Tuttavia, possono essere difficili da visualizzare a seconda del colore dominante dello sfondo applicato.

Gestione LED

La caratteristica di questo monitor che salta subito all’occhio è sicuramente la particolare illuminazione RGB posta sul retro, denominata Elite RGB. Elite RGB si sincronizza con le altre periferiche RGB in possesso, come cuffie, monitor e mouse, il tutto senza aver bisogno di un software dedicato installato sul proprio PC.

viewsonic xg240r 14

Purtroppo, non è possibile modificare in modo indipendente gli effetti dell’illuminazione RGB del monitor. Nonostante questo, l’effetto che produce quando è sincronizzato con le altre periferiche è veramente suggestivo, soprattutto se lo si osserva al buio.

Prezzo e conclusioni

ViewSonic XG240R si propone come un’ottima scelta per chi desidera godersi il massimo delle prestazioni in Full HD con un computer da gaming di fascia medio-alta. Questo modello in particolare consente di vivere esperienze di gioco al top. Su Amazon è disponibile all’acquisto per circa 280 euro, ma in rete è possibile trovarlo anche a un prezzo inferiore. Si tratta di un prezzo di vendita davvero niente male e che fa gola a molti, soprattutto se considerate le caratteristiche tecniche di cui è dotato.

[amazon box=”B07L53SFGG” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”viewsonic xg240r” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Da non perdere

Migliori monitor gaming 2022: quale comprare

1 anno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor gaming per voi. Si tratta di uno dei componenti fondamentali per un PC gamer, in quanto vi consente di godere appieno dell’esperienza videoludica leggi di più…

monitor gaming

Miglior monitor con audio integrato 2022: quale comprare

1 anno fa

Con la crescita esponenziale dei monitor da gaming è sempre più difficile trovare un “normale” schermo per PC che abbia l’audio integrato, ed anzi nella maggior parte dei casi si tende a risparmiare spazio anche leggi di più…

monitor audio integrato

Miglior monitor 2022: quale comprare

1 anno fa

Trovare il monitor più adatto alle proprie esigenze non è affatto una banalità. Esistono monitor di ogni tipo: da gaming o per ufficio, monitor curvi o adatti all’editing e così via. Per non parlare della leggi di più…

migliori monitor

Monitor gaming 2K: i migliori da comprare nel 2022

2 anni fa

In questa guida sempre aggiornata vi spiegheremo come scegliere il miglior monitor gaming 2K perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Inoltre, analizzeremo insieme i vari aspetti e le caratteristiche leggi di più…

monitor gaming 2k 3

Miglior Monitor curvo gaming: quale comprare

3 anni fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor curvo gaming perfetto per le vostre esigenze. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, non prima di aver analizzato insieme tutte le leggi di più…

monitor curvo gaming 2

Monitor gaming LG: i migliori da comprare

3 anni fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor gaming LG perfetto per voi. Vi proporremo i migliori prodotti dell’azienda disponibili in commercio, non prima di aver effettuato una breve analisi leggi di più…

monitor gaming lg 2

Monitor gaming MSI: i migliori da comprare

3 anni fa

In questa nostra guida d’acquisto sempre aggiornata vi aiutiamo a scegliere il miglior monitor gaming MSI perfetto per un uso dedicato al gaming. Inoltre, vi proponiamo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di leggi di più…

monitor gaming msi 3

Monitor gaming BenQ: i migliori da comprare

3 anni fa

In questa guida sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor gaming BenQ perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori prodotti realizzati dall’azienda disponibili attualmente in commercio. BenQ si è da sempre contraddistinta per i leggi di più…

monitor gaming benq 2

Monitor 4K gaming: i migliori da comprare

4 anni fa

In questa guida sempre aggiornata vi aiuteremo a trovare il miglior monitor 4K gaming perfetto per le vostre preferenze. Inoltre, vi spiegheremo quali sono tutti gli aspetti e caratteristiche tecniche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

monitor 4k gaming 2

Recensione ViewSonic Elite XG350R-C: quasi perfetto!

4 anni fa

I monitor da gaming in formato 21:9 sono la scelta perfetta per chi desidera godere di un’esperienza videoludica immersiva. Solitamente, questa tipologia di prodotti è costretta a rinunciare ad alti valori di refresh rate in leggi di più…

viewsonic xg350r-c 10
See More
Voto Finale: 8.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy