ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > VPRO V500S: gaming e switch Blu, al giusto prezzo!

VPRO V500S: gaming e switch Blu, al giusto prezzo!

Manuel Baldassarre Apr 10, 2018
Rapoo VPRO V500S

Ci sono due tipi di tastiere fra le più usate – a membrana e meccanica – e Rapoo ha saputo costruire degli ottimi setup da gaming in entrambe le impostazioni, pur mantenendo un prezzo estremamente competitivo. È il caso del set VPRO V100 che abbiamo visto qualche settimana fa e che, seppur con una tecnologia a membrana, ci è piaciuta tantissimo. Ma oggi siamo qui invece per la VPRO V500S!

Come saprete infatti, VPRO non è altro che un brand creato da Rapoo con l’intento di dedicarsi completamente al gaming. La VPRO V500S, evoluzione della V500, è una tastiera meccanica con switch Blu che regala sensazioni completamente differenti al set V100 di cui vi parlavamo prima, dimostrandosi ancor più orientata al gaming (e non solo!). E allora scopriamola più nel dettaglio, e partiamo proprio dalla sua confezione di vendita.

VPRO V500S: Unboxing

La confezione di vendita è tanto semplice quanto ricca di dettagli: è esattamente della stessa dimensione della tastiera e presenta nella parte anteriore un suo disegno (praticamente quasi in scala 1:1) e sul retro tantissime informazioni, in inglese e cinese, sulle sue principali funzionalità. Ma un’altra cosa che colpisce sono i tantissimi adesivi che costellano praticamente tutta la scatola: adesivi sull’autenticità degli switch, sul supporto a Windows e altri adesivi Rapoo in cinese.

Rapoo VPRO V500S
Rapoo VPRO V500S

Aperta la confezione, troverete la VPRO V500S all’interno di una busta in plastica trasparente, un manuale d’uso ed istruzioni per l’utilizzo del software (che vedremo successivamente), ed un comodo utensile per estrarre manualmente i tasti e pulire più facilmente la tastiera, o comunque per ammirare i bellissimi switch Blu con LED dedicato!

Rapoo VPRO V500S
Rapoo VPRO V500S

La prima impressione è quella di una tastiera molto pesante, con una buona percezione di qualità sia nei materiali che nell’assemblaggio. Anche il cavo dà buone sensazioni perché è molto spesso e rivestito con un una trama in tessuto molto resistente. Ma vediamo questa VPRO V500S più da vicino in ogni dettaglio:

Design e Ergonomia

Nonostante l’ingombro decisamente ridotto che la confina in 351 x 142 x 37 mm la VPRO V500S non è affatto una piuma ed i suoi 975 grammi di peso sono “contenuti” dall’uso di plastica per la realizzazione del corpo e dei tasti. Ad ogni modo l’assemblaggio è ben fatto e la tastiera oppone buona resistenza a tentativi di piegamento o maltrattamenti vari (anche all’acqua!).

photo 2018 04 08 10 23 57
Rapoo VPRO V500S

Come detto, si tratta di una tastiera meccanica con vari layout disponibili (americano in foto) e ben 92 tasti, di cui 90 programmabili tramite software che potete scaricare direttamente da Rapoo. Lo stile accattivante ed aggressivo è incentivato anche dal font utilizzato per i tasti e dal design che accoppia la colorazione nera a quella arancio grazie ai LED ed alla striscia in metallo sulla parte anteriore.

La parte posteriore infine, anch’essa in plastica, ospita due piedi in alto per alzare la tastiera da un minimo di 3,7 cm ad un massimo di 4,2 cm ma senza “vie di mezzo”. Ovviamente quello che colpisce di più sono i proprio i tasti meccanici: alti e con una buona resistenza alla battuta, con una corsa di ben 2 millimetri ed un “suono” davvero piacevole, grazie soprattutto agli switch Blu.

Rapoo VPRO V500S
Rapoo VPRO V500S

Tutto ciò contribuisce ad una buona ergonomia che viene minata – nel mio caso particolare – dal layout americano, che alla lunga diventa scomodo soprattutto se siete soliti scrivere molto o fare un lavoro d’ufficio. Ovviamente nessun problema durante il gaming, dove invece la buona distanza tra i tasti e la loro corsa offrono una buona percezione degli spazi.

Software e Prestazioni

La retroiluminazione e la personalizzazione dei tasti è gestita da un software facile da usare ma sicuramente perfettibile. Una volta comprata la vostra VPRO V500S potrete infatti scaricare ed installare questo software fatto appositamente per la tastiera ed iniziare ad usarlo da subito. Con esso potrete creare fino ad un massimo di 5 profili che si salveranno automaticamente sulla memoria della tastiera, consentendovi di switchare autonomamente da essa.

Rapoo VPRO V500S

L’interfaccia, come vedete dalla schermata qui in alto, presenta un’immagine della tastiera dalla quale potrete cliccare ogni singolo tasto per poterlo personalizzare, aggiungendo ad esso una combinazione di tasti, una funzione (ce ne sono anche alcune preimpostate) o una macro. Nella parte bassa poi, sceglierete su quale dei 5 profili agire.

Rapoo VPRO V500S

Infine nella parte alta a destra c’è il Polling Rate, ovvero la frequenza di aggiornamento, che può essere portata fino ad 1 GHz (un miliardo di volte al secondo) per ottenere il massimo della reattività durante il gaming. Per chiudere infine, nella parte alta, ci sono altre due schermate: una per creare delle macro personalizzate ed un’altra per la gestione dei LED.

Purtroppo non ci sono dei LED RGB e l’unico colore disponibile è l’arancio. Tuttavia, il loro comportamento può essere cambiato attraverso dei settaggi che però sono già preimpostati, e quindi non ne potrete creare uno personalizzato. Tra le varie modalità, la più simpatica è quella che cambia la frequenza di pulsazioni dei LED a seconda dell’intensità con la quale state giocando. Infine è anche possibile gestirne la luminosità (anche direttamente dalla tastiera).

Rapoo VPRO V500S
Rapoo VPRO V500S

Ma parliamo infine degli switch Blu che oltre ad avere un buon “suono per le orecchie” si comportano egregiamente sia durante il gaming che durante la scrittura! La loro resistenza – testata fino a 60 milioni di operazioni – unita alla corsa e alla giusta pressione per la battuta, permettono di sfruttare bene la tastiera durante le sessioni di gioco, ma soprattutto rendono la scrittura più piacevole (ambito nel quale ho testato molto di più questa tastiera).

Conclusioni e Prezzo

Insomma, perché comprare una VPRO V500S? Questa tastiera può essere adatta per il gaming, ma a mio parere è più adatta all’uso di tutti i giorni. Se però siete soliti scrivere molto (o per molte ore) il suo suono si potrebbe facilmente trasformare in un mal di testa, e anche durante il gaming non credo sia il massimo. Se volete giocare, puntate ad esempio su un kit VPRO V100 e non ve ne pentirete!

Rapoo VPRO V500S

Un punto sicuramente a favore è il prezzo: la VPRO V500S è una tastiera meccanica con switch Blu, firmware aggiornabile, memoria integrata e con un discreto software di gestione. Altri brand chiederebbero anche 70/80 euro, mentre questa tastiera ve la porterete a casa con non più di 45/60 euro su Amazon Italia, e se avete anche un account Amazon Prime la riceverete con spedizione gratuita e veloce! Ecco tutti i link:

[amazon box=”B06X8ZZML8,B01N5OD0DM,B01M642ZME,B01NCQSECL” image_size=large description_length=30]

configurazione pc gaming
Assemblare PC gaming fisso 2022: le migliori configurazioniIl gaming è la vostra passione? In questa guida vi mostreremo come configurare la vostra nuova bestia da gioco!
Guide di acquisto
    pc gaming
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
monitor gaming
Migliori monitor gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo monitor gaming? Vediamo insieme come scegliere il monitor perfetto e quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
mouse gaming wireless
Mouse gaming wireless: i migliori da comprareSiete in cerca di un nuovo mouse gaming wireless? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli presenti attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
mouse
I migliori mouse da comprareChe sia wireless, ottico o da gaming non importa: ognuno ha un mouse adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme i migliori da acquistare.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie
migliori altoparlanti gaming
Migliori altoparlanti gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un set di altoparlanti per la vostra configurazione? Vediamo insieme quali sono i migliori in commercio.
Guide di acquisto
Voto Finale: 10.0/10
8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy